Descrizione
I principali obiettivi della vaccinazione contro l’influenza sono:
–riduzione del rischio individuale di malattia e di mortalità;
–riduzione del rischio di trasmissione a soggetti ad alto rischio di complicanze o ospedalizzazione;
È prevista l’offerta gratuita e prioritaria per:
–Soggetti a partire da 60 anni (nati nel 1965 e precedenti);
–Persone a rischio per status o patologia secondo la tabella “Elenco delle categorie per le quali la vaccinazione antinfluenzale stagionale è raccomandata e offerta attivamente e gratuitamente (senza uno specifico ordine di priorità)” della Circolare Ministeriale 0000669-25/07/2025-DGEME-DGEME-P;
–Familiari e contatti (adulti e bambini) di soggetti ad alto rischio di complicanze (indipendentemente dal fatto che il soggetto a rischio sia stato o meno vaccinato);
–Bambini e ragazzi di età 6 mesi – 17 anni (a partire dal compimento dei 6 mesi di vita fino a 17 anni e 364 giorni);
–Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza e nel periodo “postpartum” (definito come periodo di sei settimane successive al parto).