Richiedere la sepoltura di un defunto.

  • Servizio attivo .

Servizio per la fruizione dei campi comuni cimiteriali per i propri defunti congiunti.


A chi è rivolto:

parenti, i congiunti del defunto o le Imprese di Onoranze Funebri incaricate, possono effettuare la richiesta di sepoltura presso i cimiteri comunali

.

Descrizione:

Il seppellimento di un defunto può avvenire per inumazione di una salma o per tumulazione di una salma o di un'urna cineraria.

  • L'inumazione di una salma è la procedura di sepoltura del defunto in una fossa scavata sotto terra in campo comune.
  • La tumulazione di una salma è la procedura di sepoltura del defunto all'interno di una delle seguenti soluzioni: loculo, area riservata, tomba di famiglia.
  • La tumulazione di urna cineraria è la procedura di sepoltura del defunto, a seguito della sua cremazione, all'interno di una delle seguenti soluzioni: celletta cineraria, loculo già in concessione, area riservata già in concessione, celletta ossario già in concessione.
.

Come fare:

Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguirne lo stato d'avanzamento nella propria area personale e ricevere un appuntamento per la definizione della pratica.

L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.

.

Cosa serve.

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

.
  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE). .

Cosa si ottiene:

In seguito all'invio della richiesta e alla verifica delle informazioni fornite, otterrai un appuntamento presso l'Ufficio Servizi Demografici per concludere il procedimento di concessione della sepoltura del defunto.

.

Tempi e scadenze:

La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.

.

Quanto costa:

A seguito di istruttoria e definizione della sepoltura, dovrai pagare:

  • n. 2 marche da bollo da € 16,00 o più a seconda dei casi (previste per tutte le richieste di nuova concessione e di rinnovo);
  • tariffe concessioni cimiteriali differenziate per tipologia di sepoltura, a seguito di invio avviso pagoPA, previste dalla determinazione n. 723 del 22/12/2023 Settori Lavori Pubblici.
.

Accedi al servizio.

Richiedere la sepoltura di un defunto

.

.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Servizi Demografici.

T 0372/57032 int.2

gloria.rongoni@comune.stagnolombardo.cr.it

pec: demografici@pec.comune.stagnolombardo.cr.it

Punti di contatto

Servizi Demografici

T 0372/57032 int.2

gloria.rongoni@comune.stagnolombardo.cr.it

pec: demografici@pec.comune.stagnolombardo.cr.it

Argomenti

Pagina aggiornata il 04/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content