Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione

Novità

Notizia 03 Giu 25

Orari estivi di apertura al pubblico uffici comunali

Orari estivi apertura al pubblico degli Uffici comunali

Avviso 19 Apr 25

Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre a seguito del delitto ex artt. 575 e 576 primo comma, n. 5.1 c.p., ovvero per omicidio a seguito dei delitti di cui agli artt. 609-bis e 609 octies c.p.

Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre a seguito del delitto ex artt. 575 e 576 primo comma, n. 5.1 c.p., ovvero per omicidio a seguito dei delitti di cui agli artt. 609-bis e 609 octies c.p.

Notizia 06 Nov 24

Medico di medicina generale – ORARI APERTURA AMBULATORIO

DOTTORESSA VALENTYNA SOKOLOVA Medico di Medicina Generale ORARI APERTURA AMBULATORIO

Avviso 12 Apr 24

Procedura di gestione delle segnalazioni “Whistleblowing”

Il Comune di Stagno Lombardo ha adottato un canale interno per ricevere segnalazioni di violazioni di disposizioni normative, il Whistleblowing.

Notizia 01 Mar 24

Benvenuti nel Sito Istituzionale, scopri cosa c’è di nuovo…

Il Comune di Stagno Lombardo pubblica il nuovo sito web realizzato in conformità alle disposizioni raccolte nelle "Linee guida di design per i servizi web della Pubblica Amministrazione" e pubblicate da AGID - Agenzia per l'Italia Digitale.

Avviso 14 Mar 24

Orari di apertura al pubblico

Orari di apertura degli uffici comunali

Notizia 09 Mar 17

Fatturazione elettronica

La FatturaPA è una fattura elettronica ai sensi dell'articolo 21, comma 1, del DPR 633/72 ed è la sola tipologia di fattura accettata dalle Amministrazioni che, secondo le disposizioni di legge, sono tenute ad avvalersi del Sistema di Interscambio.

Avviso 07 Lug 23

Al via i test del nuovo sistema di allarme pubblico in Regione Emilia­-Romagna. Possibile interessamento del territorio lombardo e in particolare delle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia

Lunedì 1O luglio 2023 alle ore 12.00 i telefoni cellulari in Emilia-Romagna riceveranno un messaggio di test di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, ancora in fase di sperimentazione, promosso dal Dipartimento di Protezione Civile.

Notizia 07 Lug 23

Camminando un po’ – Cremona 1ª Edizione

Unisciti a noi nella camminata e sostieni la ricerca sul cancro.

Avviso 07 Lug 23

IT Alert

Nuovi test per il sistema nazionale di allarme pubblico.

Amministrazione

Ufficio Protocollo

L’Ufficio Protocollo del Comune è l'ufficio responsabile della registrazione e archiviazione di tutta la corrispondenza in entrata e in uscita. Responsabile: Sara Galantini in qualità di referente operativo

Ufficio Polizia Locale

L’Ufficio Polizia Locale si occupa del rispetto delle normative all’interno del territorio comunale. La Polizia Locale gestisce la viabilità, i permessi legati alla circolazione stradale, le sanzioni al Codice della strada ed ai Regolamenti comunali.

Servizi

Richiedere l’accesso agli atti

Servizio per esercitare il proprio diritto a richiedere, prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi

Richiedere la sepoltura di un defunto

Servizio per la fruizione dei campi comuni cimiteriali per i propri defunti congiunti

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente – ANPR 

L’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) è la banca dati unica del Ministero dell’Interno che favorisce lo scambio delle informazioni tra comuni e pubbliche amministrazioni e il dialogo tra comuni e cittadini.

Documenti

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL DIRITTO DI ACCESSO CIVICO E DEL DIRITTO DI ACCESSO GENERALIZZATO (Delibera C.C. n. 26/2017)

Lo scopo di questo Regolamento è garantire il diritto dei cittadini di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni al di là degli obblighi di pubblicazione

Regolamento dei diritti di accesso dei cittadini alle informazioni ed agli atti e documenti amministrativi (Delibera C.C. n. 30/1993)

Lo scopo di questo Regolamento è garantire ai cittadini di prendere visione e ottenere copia di documenti amministrativi detenuti dalla pubblica amministrazione.

Impianti Sportivi

In questa sezione si può trovare la modulistica attinente la richiesta di utilizzo degli impianti sportivi da parte di privati.

Esumazioni – Traslazioni

In questa sezione si può trovare la modulistica attinente alla traslazione salme, esumazioni e per esprimere la manifestazione volontà cremazione.

CDU

In questa sezione si può trovare la modulistica per la richiesta del certificato di destinazione urbanistica (CDU). La richiesta può essere presentata al SUE (Sportello Unico Edilizia)

Accesso atti edilizia

In questa sezione si può trovare la modulistica per presentare la richiesta di accesso ai documenti tecnico amministrativi. La richiesta può essere presentata al SUE (Sportello Unico Edilizia)

Modulistica IMU

La modulistica IMU è un insieme di documenti necessari per la gestione di questa imposta comunale, come dichiarazioni di variazione, richieste di rimborso e dichiarazioni di esenzione.

Moduli richiesta affissione

Il Modulo richiesta affissioni manifesti è un documento che consente di richiedere l'autorizzazione per affiggere manifesti e pubblicità in spazi pubblici, secondo le norme comunali.

Richiesta accesso carraio

Richiesta rilascio concessione di divieto di sosta indiscriminata sull'area adiacente al proprio accesso carraio.

Cambio di residenza in tempo reale

Dichiarazione per effettuare il cambio di residenza da altro Comune o cambio di abitazione all'interno del Comune

CIL – Comunicazione inizio lavori

La Comunicazione di Inizio Lavori (CIL) è una procedura amministrativa che serve a informare il Comune dell'avvio di lavori edili che non richiedono un permesso di costruire.

CILA-SCIA-CIL – Soggetti coinvolti

Modulo unificato e standardizzato, approvato con accordo in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017, per informare il Comune riguardo i soggetti coinvolti in una pratica edilizia

Comunicazione esecuzione lavori di potatura di piante singole o in filari e siepi

È soggetta a comunicazione la potatura di mantenimento degli alberi e delle siepi. Non è soggetto ad autorizzazione il taglio degli alberi delle coltivazioni agroindustriali, come nel caso della pioppicoltura e simili.

Comunicazione fine lavori

Modulo unificato e standardizzato, approvato con accordo in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017, per informare il Comune della conclusione di lavori edilizi

Dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero

Dichiarazione per effettuare il trasferimento di residenza all'estero

Elenco documentazione necessaria per cambio di residenza da parte di cittadini appartenenti all’Unione Europea

In questa sezione si può trovare la documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea.

Elenco documentazione necessaria per cambio di residenza da parte di cittadini extracomunitari

In questa sezione si può trovare la documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea

Istanza di rateizzazione tributi per gli avvisi di accertamento

Il modulo di richiesta di rateazione per avviso di accertamento è un documento che permette ai contribuenti di chiedere il pagamento dilazionato delle somme dovute in seguito a un avviso di accertamento emesso dal Comune

Ordinaria manutenzione

La manutenzione ordinaria comprende tutti quegli interventi necessari per mantenere in efficienza e funzionalità un immobile senza alterarne la struttura o la destinazione d'uso. La comunicazione di ordinaria manutenzione è da presentare in carta semplice

Permesso di costruire (Allegato A)

Il permesso di costruire è un'autorizzazione amministrativa rilasciata dal Comune che consente di realizzare interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio.

Regole calcolo TARI

In questa sezione si possono trovare le necessarie informazioni inerenti al calcolo della TARI

Richiesta accesso ai documenti amministrativi

L'accesso agli atti amministrativi è il diritto dei cittadini di prendere visione e ottenere copia di documenti detenuti dalla P.A. purché vi sia un interesse diretto, concreto e attuale collegato a una situazione giuridicamente tutelata.

Richiesta autorizzazione lavori di taglio alberi e/o siepi

L'autorizzazione per lavori di taglio alberi e/o siepi è necessaria quando si intende rimuovere o potare piante che rientrano in specifici casi previsti dalla normativa, specialmente se riguardano alberi di alto fusto, siepi, o aree vincolate.

Richiesta autorizzazione smaltimento apparecchiature elettriche ed elettroniche presso il centro per la raccolta differenziata

Lo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) presso il centro di raccolta differenziata avviene attraverso il conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini con compilazione di apposito modulo da consegnare all'operatore.

SCIA – Alternativa al permesso di costruire. Relazione tecnica di asseverazione

Modulo unificato e standardizzato, approvato con accordo in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017, per presentare la SCIA alternativa al Permesso di Costruire - Relazione tecnica di asseverazione

SCIA – Documentazione allegata

Quadro riepilogativo della documentazione. modulo unificato e standardizzato, approvato con accordo in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017

SCIA – Modello A

La modulistica regionale unificata per la SCIA modello A è il documento che permette di avviare, modificare o cessare un'attività produttiva, soggetta a particolari normative, senza dover attendere l'autorizzazione preventiva da parte dell'ente competente

SCIA – Modulo unico

La SCIA è una dichiarazione che permette a imprese e professionisti di avviare, modificare o cessare un'attività produttiva (artigianale, commerciale, industriale, ecc.) senza dover attendere l'autorizzazione preventiva da parte degli enti competenti

SCIA – SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE

La SCIA alternativa al Permesso di Costruire è una pratica edilizia che consente di realizzare determinati interventi edilizi, più consistenti di quelli che rientrano nella CILA ma meno impattanti del Permesso di Costruire.

Segnalazione certificata di agibilità

La Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA) è un documento che attesta che un immobile possiede le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico richieste dalla legge, rendendolo idoneo all'uso previsto.

Protezione Dati Personali

L'informativa sul trattamento dei dati personali è un documento che spiega come un'organizzazione gestisce i dati personali di individui, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content