Il Comune invia il modello F24 precompilato?
No, l’imposta è dovuta in autoliquidazione, ovvero deve essere calcolata dal contribuente.
No, l’imposta è dovuta in autoliquidazione, ovvero deve essere calcolata dal contribuente.
€ 12,00 per anno. Tale importo è riferito all’imposta complessivamente dovuta con riferimento a tutti gli immobili situati in Stagno Lombardo.
Con il modello F24, con il modello F24 semplificato.
No, l’art. 1 comma 380 della Legge 24/12/2012 n. 228 (Legge di stabilità anno 2013) ha soppresso la quota stato per tutti gli immobili tranne che per gli immobili classificati nel gruppo catastale D.
Il pagamento dell’imposta può essere effettuato: entro il 16 giugno – acconto o unica soluzione; entro il 16 dicembre – saldo. Per quanto riguarda le scadenze fiscali che cadono di sabato l’art. 6 comma 8, del […]
Verserà l’IMU come immobile a disposizione per 5 mesi (febbraio-giugno). Dal 1° luglio sarà considerata abitazione principale e quindi, essendo in categoria da A/2 ad A/7 non dovrà versare nulla.
Si, deve versare l’IMU per i 10 mesi di possesso dell’immobile. Il versamento dovrà essere effettuato metà in acconto e conguagliato con il saldo (L.160/2019 art. 1 comma 761).
La detrazione viene suddivisa tra i proprietari che risiedono anagraficamente e dimorano abitualmente nell’immobile indipendentemente dalla percentuale di possesso. Deve essere rapportata al periodo in cui sussiste la destinazione d’uso ad abitazione principale (L.160/2019 art. 1 […]
No, la detrazione viene divisa a metà (L.160/2019 art. 1 comma 749).
Deve pagare l’IMU con aliquota ordinaria.